Il patrimonio del Museo Regionale della Ceramica di Deruta, dalla sua fondazione nel 1898, partito con una raccolta iniziale di 214 pezzi, raggiunge oggi una dotazione di più di 6000 opere.
Noto inizialmente con la caratteristica di essere un museo artistico-industriale per “i lavoratori della maiolica” ha poi assunto anche la finalità di conservazione della memoria dell’arte e della cultura del territorio di Deruta.
Le ceramiche di Deruta realizzate nel corso dei vari secoli, sono conservate nei più importanti musei in Italia e nel mondo. Tra i tanti, si possono citare i seguenti:
The Metropolitan Museum of Art, New York, USA
The Louvre, Parigi, Francia
The British Museum, Londra, Inghilterra
Victoria & Albert Museum, Londra, Inghilterra
Ashmolean Museum, Oxford, Inghilterra
The Hermitage, St. Petersburg, Federazione Russa
Galleria Nazionale dell’Umbria, Perugia, Italia
www.gallerianazionaleumbria.it/
Museo Internazionale delle Ceramiche, Faenza, Italia
Museo Regionale della Ceramica, Deruta, Italia
Il personale dell’azienda sarà lieto di accompagnarvi nel proprio laboratorio artigianale offrendo un’ampia e dettagliata descrizione di tutte le fasi dell’affascinante lavorazione artigianale della ceramica, dalla creazione dei modelli fino all’uscita dei manufatti dal forno.
Vi preghiamo cortesemente di contattarci per prenotare la visita guidata al laboratorio.